DigitalCommons @ University of Nebraska – Lincoln
Abstract
La fede in una “mente sana, corpo sano” è rilevante per gli studenti onori del ventunesimo secolo come lo era per le loro controparti antiche. L’atleta greco antico e lo studente-atleta onori condividono la dedizione e la disciplina necessaria per eccellere, e la nostra cultura trova ancora lodevoli coloro che esibiscono l’eccellenza sia nella mente che nel corpo. Presso l’Università del Nevada Las Vegas, la biblioteca sponsorizza una serie di poster che promuovono l’alfabetizzazione con studenti-atleti che leggono i loro libri preferiti. Un atleta studente universitario honors sarà presente nel prossimo futuro, un simbolo di distinzione un po ‘ simile a Discobolos di Myron (Discus Thrower).
Eppure dovremmo esaminare la frase nel suo contesto letterario. Il verso deriva dalle Satire del poeta romano Giovenale, noto per i suoi versi pungenti e amari sulle debolezze e le ingiustizie della vita durante la Pax Romana. Nella sua decima Satira, Giovenale medita sull’uso corretto della preghiera—non per ricchezza, potere o vendetta, ma per una mente sana in un corpo sano (10.356). Tuttavia, considerando le opinioni ciniche di Juvenal, potrebbe anche commentare la rarità di una mente sana in un corpo sano. Una cosa è certa: Juvenal non stava discutendo lo studioso-atleta.
Sebbene mens sana in corpore sano sia una frase latina, evoca nella nostra cultura l’ideale greco classico dello studioso-atleta. Come la perfetta combinazione di cervello e muscoli, l’immagine idealizzata è stata sostenuta per l’emulazione dai fondatori delle Olimpiadi moderne (Young, 22). Molti nel diciannovesimo secolo consideravano l’atleta greco antico con una miscela di stupore e nostalgia, erroneamente vedendo le età arcaiche e classiche della Grecia come tempi di armonia tra mente e corpo, quando la palestra era un luogo per studiare filosofia e quando Platone lottava e gareggiava ai giochi.