Johnny Torrio

Johnny Torrio, nome di John Torrio, italiano Giovanni Torrio, (nato nel febbraio 1882, Orsara, Italia-morto il 16 aprile 1957, New York, New York, Stati Uniti), gangster americano che divenne un boss del crimine a Chicago e uno dei fondatori della moderna criminalità organizzata in America.

Nato in un villaggio vicino a Napoli, Torrio fu portato a New York dalla madre vedova quando aveva due anni. Divenne un bordello-saloonkeeper e leader dei James Street Boys, alleandosi con la Five Points Gang (1904-08). Poi è salito a diventare un boss del racket (cioè, impegnato in attività di estorsione) a Brooklyn prima di essere chiamato a Chicago nel 1909 per operare ed espandere la catena di bordelli di Big Jim Colosimo. Nel 1919 Torrio convocò il suo vecchio amico Al Capone da New York per gestire uno dei bordelli e, nel 1920, fece uccidere Colosimo da lui o Frankie Yale. Torrio ereditò così l’impero di Colosimo e si espanse immediatamente nel contrabbando (produzione illegale, vendita e trasporto di alcolici) e nei casinò d’azzardo dell’era del proibizionismo.

Il 24 gennaio 1925, Torrio fu colpito diverse volte fuori casa da Bugs Moran e Hymie Weiss, soci del defunto Dion O’Bannion, la cui morte era stata progettata da Torrio e Capone. Torrio è sopravvissuto e ha continuato a servire diversi mesi nella prigione di Lake County a Waukegan, essendo stato condannato per contrabbando (dopo essere stato istituito da O’Bannion). Mentre era in prigione, Torrio lasciò in eredità Chicago a Capone e poi, dopo il suo rilascio, apparentemente si ritirò in Italia. Tornato a vivere a New York, ha investito con profitto nel settore immobiliare e ha contribuito a creare una combine contrabbando, diventando uno stretto collaboratore di Lucky Luciano, Meyer Lansky, e altri boss. Torrio fu uno dei direttori del national crime syndicate o cartello formato nel 1934.

Nel 1936 fu accusato di evasione fiscale e, dopo un lungo processo e molti appelli, andò di nuovo in prigione (1939-41). Successivamente andò in pensione virtuale, molto ricco, e morì di infarto in una sedia da barbiere nel 1957.

Ottieni un abbonamento Britannica Premium e accedi a contenuti esclusivi. Iscriviti ora