Opere e giorni
Nelle Opere e giorni, Esiodo si descrive come l’erede di una fattoria lasciata in eredità a lui e suo fratello Perses. Tuttavia, Perses apparentemente sperperato la sua ricchezza e tornò per ciò che è di proprietà di Esiodo. Perses andò alla legge e corruppe i signori per giudicare a suo favore. Il poema contiene un attacco acuto contro giudici ingiusti come quelli che hanno deciso a favore di Perses; sono raffigurati come intascando tangenti mentre rendono i loro ingiusti verdetti. Esiodo sembra aver pensato che invece di dargli denaro o proprietà che egli sarà di nuovo spendere in poco tempo, è meglio per insegnargli le virtù del lavoro e di impartire la sua saggezza che può essere utilizzato per generare un reddito.
Come la Teogonia, le Opere e i Giorni iniziano con un’invocazione inni alle Muse, anche se molto più breve (10 righe alle 115 della Teogonia) e con un focus diverso. Il poeta invoca le “Muse Pieriane” per cantare del loro padre Zeus e il suo controllo dei destini dell’umanità. Attraverso il potere di Zeus gli uomini potrebbero essere famosi o senza nome; egli facilmente rafforza e opprime i forti, riduce il cospicuo e solleva il poco appariscente; facilmente raddrizza il storto e appassisce i molti. Esiodo poi si rivolge a Zeus per guidare la sua impresa: “Ascolta, vedendo e udendo, e attraverso la giustizia mettere dritto le leggi; e possa io dire la verità a Perses.”
Esiodo inizia il poema propriamente detto impegnandosi direttamente con il contenuto della Teogonia. C’è stato, dopo tutto, non uno Eris (Ἔρις, “Conflitto”) come in quella poesia, ma due: uno è abbastanza colpevole e provoca guerre e di disaccordo tra gli uomini; ma l’altro è lodata da tutti coloro che la conoscono, per lei spinge gli uomini a lavorare con onore, rivaleggiando ogni altro:
καὶ κεραμεὺς κεραμεῖ κοτέει καὶ τέκτονι τέκτων, |
E potter è mal disposto a potter, e falegname a falegname, |
Esiodo incoraggia Perses ad evitare il cattivo Eris, e non lasciare che lei lo persuada a frequentare gli argomenti nell’agorà, ma a concentrarsi sul lavoro per il suo sostentamento. Gli affari di famiglia seguono, mentre Esiodo implora suo fratello di unirsi a lui per risolvere la loro discordia fraterna attraverso la “giustizia di Zeus”. Viene fuori che in precedenza avevano diviso il loro patrimonio, ma che Perses rivendicava più della sua giusta quota influenzando “re divoratori di tangenti” (δωροφάγοι βασιλεςς, dōrophagoi basileis).
Le seguenti poche centinaia di versi—di gran lunga la parte più famosa del poema—comprendono una serie di esempi mitologici e dichiarazioni gnomiche che delineano la concezione di Esiodo della giustizia e la necessità di lavorare con l’obiettivo apparente di persuadere Perses a seguire un percorso adeguato nella vita. La prima lezione è perché gli immortali mantengono un facile sostentamento nascosto all’umanità: la storia di Prometeo e Pandora è la risposta. Nella Teogonia, Pandora e la “tribù delle donne” erano stati inviati come una piaga sull’uomo in punizione per il tentativo di Prometeo di ingannare Zeus della sua parte meritata quando gli uomini e gli dei stavano dividendo una festa, e per il suo successivo furto di fuoco. Nelle Opere e nei Giorni, Esiodo procede direttamente al furto di fuoco e punizione. Zeus istruì gli dei a costruire un “male” per l’umanità: cioè Pandora, che il fratello di Prometeo, Epimeteo, accettò da Hermes nonostante gli avvertimenti del fratello di non accettare mai doni dagli dei. Prima dell’arrivo di Pandora, l’uomo aveva vissuto libero da mali, fatica e malattia, ma le era stato dato un vaso che conteneva tutte queste maledizioni; questo ha aperto, rilasciando tutto il suo contenuto, ma Elpis (λΛπις, “Speranza” o “Attesa”).
Segue il mito dei secoli. Nello schema esiodico c’erano cinque età dell’umanità: l’età dell’oro, l’età dell’argento, l’età del bronzo, l’età eroica e l’età presente, quella del Ferro. Razza d’oro uomo vissuto nel tempo di Crono, un’età di abbondanza e di pace, per la terra ha dato per tutti i loro bisogni di propria iniziativa e rivalità di qualsiasi tipo erano quindi sconosciuti. L’uomo dell’Età dell’oro non invecchiò mai, e quando morirono andarono come a dormire. Quando questa era finì, la sua popolazione divenne guardiana dell’umanità, proteggendola dai mali e concedendo loro ricchezza. L’età dell’argento era molto peggiore dell’oro, sia per statura che per temperamento. Hanno vissuto da bambini con le loro madri per cento anni. Una volta maggiorenni, vissero solo un breve periodo, soffrendo a causa della loro stoltezza. Combatterono l’uno con l’altro e non badavano agli dei. Arrabbiato per la loro empietà, Zeus distrusse la razza; tuttavia, gli viene concesso l’onore di essere chiamati “ctoni beati mortali”. La corsa al bronzo è stata temibile e bellicosa. Le loro armi erano di bronzo, vivevano in case di bronzo e indossavano armature di bronzo; il ferro nero non esisteva ancora. Caddero l’uno per mano dell’altro e giunsero a una fine ingloriosa. La razza degli eroi era più giusta e nobile. Anche se semidei, anche loro caddero in guerra, in particolare quelli di Tebe e Troia. Dopo la morte furono trasportati nelle Isole dei Beati dove vissero una vita post mortem di abbondanza simile all’età dell’oro. Esiodo si lamenta poi di aver vissuto durante l’età del ferro, che è caratterizzata da fatica e difficoltà. Predice che Zeus distruggerà anche la sua razza, quando gli uomini nasceranno dai capelli grigi e tutti gli standard morali e religiosi saranno ignorati. Aidos e Nemesis lasceranno la terra, lasciandosi alle spalle mali contro i quali non ci sarà alcun baluardo.
I re sono ora indirizzati, come Esiodo riferisce la favola dell’usignolo e il falco a loro. Un falco che volava alto in aria aveva un usignolo negli artigli. Il più piccolo uccello stava urlando e piangendo, a cui il falco ha risposto:
δαιμονίη, τί λέληκας; ἔχει νύ σε πολλὸν ἀρείων· |
Sciocco, perché urli? Qualcuno molto meglio di te ha te. |