Psych 256: Psicologia cognitiva FA14

L’effetto disinformazione si verifica quando il nostro richiamo di ricordi episodici diventa meno accurato a causa delle informazioni post-evento (Wayne, 2010). In altre parole, le informazioni presentate dopo aver codificato un evento possono cambiare il modo in cui l’evento viene successivamente richiamato. La gente crede materiale falso presentato loro dai media ogni giorno, e molti criminali sono perseguiti sulla base di testimonianze oculari. Loftus e colleghi hanno studiato l’effetto di disinformazione in cui hanno fatto guardare ai partecipanti una serie di immagini che seguivano un’auto mentre si ferma, si gira e poi si schianta (1978). A un gruppo è stato chiesto se l’auto si è fermata allo stop, mentre all’altro gruppo è stato chiesto se l’auto si è fermata al segnale di resa. Un fatto interessante di questo studio è che la risposta di ogni partecipante dipendeva dalla domanda che hanno sentito immediatamente dopo l’incidente. Quindi, quando ricordiamo le informazioni, c’è la possibilità che le informazioni fuorvianti post-evento cambino completamente la nostra memoria. Ci sono stati dati esempi nelle nostre letture di libri di testo e commenti, e data questa conoscenza recentemente appresa, non è stato difficile trovare un falso ricordo del mio.

Misinformation_Effect_Study

Il gioco di Elizabeth Loftus di “Remember when…” mi ha influenzato nell’analizzare alcuni dei miei ricordi d’infanzia. Ho ricordato un giovane ricordo di seduto su un’ape durante il tentativo di utilizzare una diapositiva a casa dei miei nonni che ha causato un dolore enorme. Tenete a mente, ero piccolo. Questo evento mi ha fatto avere paura delle api e delle vespe per la maggior parte dei miei anni più giovani, ed è stato allevato scherzosamente ogni volta che ho avuto un incontro con l’insetto. Molte volte ho ricordato questo ricordo, per non parlare della mia famiglia ha sempre aggiunto nuovi dettagli per mettermi in imbarazzo, e ha anche portato a come mia madre mi dice che è così che ho avuto la mia voglia sulla mia parte bassa della schiena. Ma quando sono cresciuto, ho comprensibilmente imparato che una voglia di solito appare poco dopo la nascita e non è altro che una crescita eccessiva dei vasi sanguigni, NON causata dalla puntura di un’ape. Anche se questo era un ricordo umoristico da ricordare e ripetere grazie al senso dell’umorismo dei miei parenti, sembra che abbia basato questa memoria su inferenze che ho preso da schemi o script. Queste strutture mentali sono utilizzate per organizzare la nostra conoscenza degli eventi e in questa situazione impiantati dettagli di questa memoria che in realtà non esisteva. Ho chiamato mia nonna che è capitato di videocassetta ogni momento dell’infanzia e ha chiesto se aveva documentato questa esperienza ape infame. Ho dovuto chiedermi se questo ricordo era reale o è possibile che l’abbia creato io.

Proprio come Wade e colleghi (2002) che hanno usato una procedura per creare finte fotografie d’infanzia di eventi come fare un giro in mongolfiera e chiedere ai familiari se hanno ricordato l’evento anche se non è mai successo. Incredibilmente, il 50% delle persone ha ricordato l’evento contraffatto. Abbiamo imparato in questo corso che la memoria è un insieme di dettagli che costruiamo nella nostra mente. Falsi ricordi sono comuni e possono formare abbastanza senza sforzo, anche crescere più convincente col passare del tempo. Bene, in conclusione, mia nonna mi ha mandato la videocassetta, c’era in effetti una diapositiva su cui amavo giocare, e c’era un’ape, ma in nessun modo mi sono “seduto” su un tale insetto per creare il mio segno di nascita. Proprio così facile, un ricordo è stato impiantato nella mia mente. Sono emersi falsi ricordi indotti derivati da suggerimenti che iniziano con la mia famiglia; nel complesso, ancora una storia divertente.

Elenco di riferimento:

Loftus, E. F., Miller, D. G., & Burns, H. J. (1978). Integrazione semantica di informazioni verbali in una memoria visiva. Rivista di Psicologia Sperimentale: Apprendimento umano e memoria, 4, 19-31.

Wade, K. A., Garry, M., Read, J. D. & Lindsay D. S. (2002). Un’immagine vale mille bugie: usare false fotografie per creare falsi ricordi d’infanzia. Psychonomic Bulletin & Recensione, 9, 597-603.

Wayne Weiten (2010). Psicologia: Temi e variazioni: Temi e variazioni. Cengage Apprendimento. pag. 338.