transvenoso Temporaneo diaframma stimolazione vs standard di cura per lo svezzamento dalla ventilazione meccanica: protocollo di studio per uno studio randomizzato

Studio di impostazione

Questo studio prospettico, multicentrico, randomizzato, controllato, open-label interventistica studio valuta lo svezzamento dalla MV dopo TTVDP (trattamento) o standard di cura (di controllo). Nel braccio di trattamento, oltre allo standard di cura, lo studio prevede l’inserimento percutaneo del catetere LIVE® utilizzando l’approccio succlavia sinistra nella vena cava superiore, la cattura dei nervi frenici sinistro e destro mediante elettrodi di stimolazione e ripetute sessioni giornaliere di stimolazione del diaframma condotte fino alla liberazione da MV. Nel braccio di controllo, lo studio prevede solo standard di cura, senza inserimento di catetere LIVE® o qualsiasi tipo di trattamento fittizio (design in aperto). Nello studio i pazienti saranno seguiti fino al successo della liberazione da MV o per 30 giorni, a seconda di quale viene prima. Tutti i pazienti in studio saranno monitorati per 48 ore dopo l’estubazione (o la disconnessione da MV per i pazienti tracheotomizzati) e la rimozione del catetere LIVE®. Se un paziente dello studio viene estubato il giorno 29 o 30, il follow-up di 48 ore estenderà la partecipazione allo studio fino a un massimo di 32 giorni dopo la randomizzazione. Tutti i pazienti in studio saranno seguiti fino al giorno 30 per tutti gli eventi avversi gravi (SAE), i ricoveri in terapia intensiva e ospedalieri, gli scarichi e la mortalità.

Nonostante ulteriori modifiche, questo studio sarà condotto in 10 centri europei in Francia e Germania. Queste istituzioni universitarie e accademiche stanno valutando i pazienti in una varietà di ICU e unità di svezzamento specifiche. Tutti gli ospedali hanno stabilito gruppi di ricerca esperti qualificati nella gestione di pazienti critici su MV. L’elenco completo dei centri partecipanti è riportato in Appendice.

Criteri di ammissibilità

Prima della randomizzazione, tutti i partecipanti allo studio saranno sottoposti a screening per determinare l’ammissibilità. Le valutazioni di screening includeranno esame fisico, anamnesi, anamnesi, segni vitali, peso, elettrocardiografia (ECG), esami del sangue e valutazioni dei gas del sangue arterioso.

I partecipanti allo studio saranno inclusi se:

  • Hanno almeno 18 anni

  • E sono stati su MV “invasiva” per almeno 7 giorni (i pazienti possono essere intubati o tracheotomizzati; il protocollo non comporta alcuna interferenza con le procedure locali per quanto riguarda la decisione e la tempistica di tracheotomia)

  • E hanno fallito almeno due tentativi di ventilatore, di liberazione, di seguito indicata come “ventilatore liberazione prove” (Vlt); una VLT deve essere lo studio specifico del VLT (vedi sezioni successive); self-estubazione accidentale o estubazione con successiva reintubation entro 48 h è considerato un fallito VLT.

I pazienti non possono essere inclusi se:

  • attualmente, Sono ossigenazione extracorporea

  • Hanno fallito svezzamento da MV a causa della corrente hypervolemia

  • Hanno conosciuto le caratteristiche anatomiche prevenire il cateterismo della vena succlavia sinistra

  • Hanno una storia di malattia cardiaca congenita

  • Sono clinicamente conclamata insufficienza cardiaca congestizia

  • Sono attualmente in trattamento con un blocco neuromuscolare

  • Sono pre-esistenti malattie neuromuscolari che interessano potenzialmente muscoli respiratori

  • Sono pleurici occupando superiore ad un terzo dello spazio pleurico su entrambi i lati

  • Hanno un indice di massa corporea ≥40 kg/m2

  • Avete conosciuto o sospetto di paralisi del nervo frenico

  • qualsiasi dispositivo elettrico (impiantati o esterno) potenzialmente incline all’interazione con o interferenze da transvenoso temporaneo diaframma stimolazione del sistema, compresi di stimolazione neurologica/stimolatore dispositivi, pacemaker e defibrillatori

  • Sono stati diagnosticati con batteriemia (colture di sangue deve essere negativo per 48 h a considerare l’inclusione)

  • attuale instabilità emodinamica, sepsi o shock settico

  • Sono malato terminale di 6 mesi o meno l’aspettativa di vita o non impegnati a cura di

  • Sono noti o sospetti di essere incinta o in allattamento

  • Sono attivamente coinvolti in un altro studio clinico

  • Non consenso alla partecipazione, o appartengono a popolazioni vulnerabili.

Randomizzazione

L’allocazione del paziente al gruppo di controllo o TTVDP risulterà da una randomizzazione 1:1 con dimensione variabile del blocco all’interno di ciascun centro di studio utilizzando il sistema di acquisizione elettronica dei dati (EDC) Syncrony™ (Versione 2018.01.02, Syntactx Technologies, New York, NY, USA). La funzione di randomizzazione di Syncrony EDC è stata progettata per utilizzare una tabella di randomizzazione creata da un biostatista indipendente utilizzando SAS 9.4 (SAS Institute Inc., Cary, NC, USA) secondo i requisiti del protocollo di studio. Per garantire l’occultamento dell’allocazione, la randomizzazione successiva è sconosciuta al centro studi fino al momento in cui un paziente ha firmato il consenso informato, le informazioni univoche di identificazione del paziente vengono inserite nell’EDC e il pulsante di randomizzazione viene premuto dal coordinatore.

Mascheramento

Questo è uno studio in aperto durante il quale né i pazienti né gli sperimentatori saranno accecati al braccio di trattamento, all’esito primario o secondario.

Verranno eseguiti studi ecografici diaframmatici per fornire caratteristiche muscolari del diaframma come risultati secondari in un sottoinsieme dei siti partecipanti. L’analisi sarà centralizzata presso un laboratorio ecografico principale in cui i revisori ecografici saranno accecati al braccio di trattamento (singolo cieco).

Gestione dei pazienti di controllo

I pazienti randomizzati al gruppo di controllo non riceveranno TTVDP e continueranno a essere trattati con lo standard di cura per i pazienti che hanno difficoltà a essere svezzati da MV secondo le procedure in vigore nei siti di studio. I pazienti saranno sottoposti a una valutazione giornaliera della prontezza allo svezzamento che, se positiva, sarà seguita da un VLT specifico per protocollo condotto senza supporto pressorio e senza pressione positiva di fine espiratorio .

Oltre ai test di routine eseguiti secondo le procedure di ciascun sito, verranno eseguite le seguenti valutazioni:

  • Pressione inspiratoria massima (MIP) secondo la” versione allenata ” del metodo della valvola unidirezionale descritto da Marini et al. e Caruso et al. ; procedure e dispositivi di misurazione identici saranno utilizzati in tutti i centri; MIP sarà misurato al momento dell’iscrizione, prima dell’estubazione, e, facoltativamente, ogni 7 giorni

  • respirazione Rapida e superficiale indice (RSBI), calcolato come il rapporto tra la frequenza respiratoria a tidal volume in litri , come parte del quotidiano specifiche del protocollo VLT o, se impossibile, sotto MV set per la respirazione assistita, modalità

  • Sequential organ failure assessment (DIVANO) punteggio ottenuto al momento dell’iscrizione e ogni 72 h fino a quando la rimozione del TTVDP

  • Diaframmatica misurazioni ad ultrasuoni giorno di randomizzazione, ogni 3 giorni, e il giorno di estubazione, per misurare lo spessore del diaframma e la frazione di ispessimento (TFdi) e la massima escursione diaframmatica (EXdi) ; queste misurazioni di imaging saranno condotte secondo una procedura specifica del protocollo e i membri dello staff del sito di studio designato avranno ricevuto una formazione e saranno qualificati per condurre questi studi di imaging; una revisione in cieco di tutte le immagini

Gestione del trattamento pazienti

I partecipanti randomizzati al gruppo di stimolazione del diaframma riceveranno TTVDP ma saranno altrimenti gestiti esattamente come i pazienti randomizzati al gruppo di controllo.

Protocollo di intervento

Descrizione del dispositivo

Il temporary transvenous diaframma pacing system (TTVDPS, Lungpacer Medical Incorporated, Burnaby, BC, Canada) comprende:

  • Il catetere LIVE®, sterile, misura 9.5 francese, usa e getta monouso catetere simile a un tipico poliuretano catetere venoso centrale, che comprende inoltre due matrici di elettrodi di targeting sinistra (prossimale array) e a destra (distale array) frenico nervi, un fluido singolo lume, e un cavo primario contenente cavi elettrici che termina in un connettore elettrico

  • Un carrello montato Lungpacer Unità di Controllo (LCU) tra cui un’interfaccia utente touch screen

  • Un intermediario cavo di collegamento cavo primario unità di comando e di

  • Un controller palmare utilizzato per fornire impulsi elettrici come impostato dal medico sull’unità di controllo (Fig. 2).

Fig. 2
figura2

Rappresentazione schematica del sistema di catetere Lungpacer LIVE ® che fornisce una stimolazione frenica transvenosa temporanea per la stimolazione del diaframma (unità di controllo LCU Lungpacer). Merito del signor Jean Allard

Gli impulsi hanno un’intensità fino a 13,5 mA e una durata di 200-300 µs; possono essere forniti con una frequenza di 4 Hz per la procedura di mappatura (vedere la sezione successiva) e 15 Hz per la terapia di stimolazione del diaframma stessa.

Terapia di stimolazione del diaframma

Nel gruppo di trattamento, il catetere LIVE® verrà inserito nella vena succlavia sinistra utilizzando la tecnica Seldinger. Il corretto posizionamento del catetere sarà verificato secondo lo standard di cura in ogni istituzione. Una procedura di mappatura sarà condotta prima di ogni sessione di terapia per garantire un’adeguata cattura di entrambi i nervi frenici e per determinare le soglie di stimolazione a cui appaiono contrazioni del diaframma visibili o palpabili manualmente in risposta agli impulsi elettrici. L’intensità sarà quindi aumentata fino al livello massimo tollerato dal paziente. Le sessioni di terapia consisteranno in 4 serie di 10 stimolazioni somministrate manualmente da un membro del team addestrato. I set di stimolazione saranno separati da un breve periodo di riposo, se necessario. Tre sessioni di terapia (per un totale di 120 stimolazioni) saranno condotte ogni giorno (mattina, pomeriggio e sera, con non meno di 3 ore tra le sessioni).

Interruzione della terapia

Le sessioni di stimolazione del diaframma vengono interrotte quando il medico determina che il paziente ha superato con successo il VLT specifico del protocollo e può essere separato dal ventilatore. Se la sospensione della terapia si verifica prima del completamento dello studio di 30 giorni, il catetere LIVE® non verrà rimosso fino a quando il paziente non avrà soddisfatto il criterio di successo dello svezzamento (48 ore dal ventilatore).

Risultati

L’endpoint primario di efficacia è tempo per il successo dell’estubazione senza reintubation entro 48 h. In tracheotomized pazienti, l’endpoint primario di efficacia è tempo per il successo di 24 h separazione dal ventilatore con nessun riconnessione entro le 48 h.

Il primario di analisi statistica e modellare il tempo di manifestazione di interesse, vale a dire, il successo lo svezzamento, in presenza di concorrenti eventi sono morte o ritiro a supporto della vita. L’endpoint viene valutato in un modello di sopravvivenza dei rischi concorrente. Inoltre, saranno riportati il ritiro del supporto vitale e la cessazione dello svezzamento in terapia intensiva con scarico dall’ICU a un impianto di svezzamento specializzato entro il giorno 30.

Gli endpoint secondari di efficacia sono:

  • Ora per il primo successo VLT dopo la randomizzazione

  • la Differenza con il MIP modifiche tra gruppi di studio di randomizzazione per il successo lo svezzamento o il giorno 30, a seconda di quale viene prima

  • Differenza nelle variazioni di diaframmatica spessore (centralizzato accecato valutazione ecografia) tra i gruppi di studio di randomizzazione per il successo lo svezzamento o il giorno 30, a seconda di quale viene prima

  • Differenza nelle variazioni di diaframma ispessimento frazione (centralizzato accecato valutazione ecografia) tra i gruppi di studio di randomizzazione allo svezzamento di successo o il giorno 30, a seconda di quale viene prima

  • Misurazione giornaliera di RSBI.

Gli endpoint di sicurezza includeranno la caratterizzazione del profilo degli eventi avversi e il confronto tra la natura e la frequenza degli eventi avversi nei pazienti randomizzati al trattamento TTVDP vs. control (standard of care). Questa valutazione della sicurezza e il piano di gestione dei rischi dello studio sono descritti in dettaglio all’interno del protocollo dello studio.

Di nota, verranno raccolti ulteriori punti di dati osservazionali, tra cui (ma non solo) il tempo per l’estubazione, il tempo per la reintegrazione, il tempo per la dimissione in terapia intensiva, il tempo per la dimissione ospedaliera e la mortalità a 30 giorni dalla randomizzazione.

Capacità di reclutamento e consenso

Abbiamo calcolato una dimensione del campione di 88 pazienti randomizzati 1:1 con 44 pazienti previsti in ciascun gruppo (vedi sotto), da arruolare nell’arco di 14 mesi. Prima di iniziare qualsiasi attività correlata allo studio, a ciascun paziente (o al suo rappresentante legalmente autorizzato) verranno forniti dettagli dello studio da uno sperimentatore e chiesto se sono interessati a partecipare a questo studio. Se sono d’accordo, gli verrà chiesto di firmare il modulo di consenso informato. La partecipazione è volontaria e non influisce in alcun modo sul trattamento standard. I pazienti dello studio possono decidere di terminare la loro partecipazione allo studio in qualsiasi momento.

Dimensioni della popolazione

La dimensione del campione necessaria per mostrare una differenza statisticamente significativa tra il trattamento dipende dalla percentuale di pazienti svezzati con successo e dalla percentuale di pazienti che soccombono a un rischio concorrente prima dello svezzamento con successo entro il giorno 30 (vedere la sezione precedente “Risultati”). Poiché la TTVDP è una nuova terapia, la prima nel suo genere, sia in generale che nella popolazione di pazienti che hanno avuto uno svezzamento difficile da MV, non erano disponibili stime della dimensione dell’effetto o degli eventi concorrenti. Di conseguenza, è stato utilizzato un campione di convenienza per consentire l’arruolamento e la randomizzazione di un massimo di 88 pazienti in studio (44 per braccio).

Utilizzando un modello di rischi concorrenti con un log rank test (PASS 14, NCSS Statistical Software, LLC, Kaysville, UT, USA), questa dimensione della popolazione dà allo studio un potere del 70% per trovare una differenza statisticamente significativa in caso di un effetto di trattamento drammaticamente grande (cioè, circa il 50% dei pazienti svezzati con il 34% che sperimenta uno dei rischi concorrenti nel gruppo di l ‘80% è svezzato e l’ 11% ha uno dei rischi concorrenti nel gruppo TTVDP).

Di conseguenza, la totalità delle prove dovrebbe indicare una tendenza a favore del TTVDP (con un profilo di eventi avversi non significativamente diverso tra i gruppi) piuttosto che mostrare una superiorità definitiva.

Da notare che la revisione F del protocollo descritta in questo manoscritto è stata modificata per tenere conto di un numero di prelievi superiore al previsto a causa dell’impossibilità di inserire il filo guida: la popolazione target sarà portata da 88 a 110, con la possibilità per i siti di includere due soggetti roll-in a scopo di formazione. Di conseguenza, il numero di centri partecipanti sarà aumentato da 14 a 22.

Elaborazione dei dati

Procedure

Lo studio RESCUE 2 è conforme alla Dichiarazione di Helsinki e sarà condotto in conformità con i principi della Buona pratica clinica. Saranno necessarie procedure standardizzate e una formazione specifica per selezionare i partecipanti, ottenere il consenso informato ed eseguire azioni e misurazioni specifiche del protocollo, tra cui, ad esempio, VLT, misurazioni MIP, imaging ecografico diaframmatico, segnalazione di eventi avversi, registrazione dei dati e analisi statistiche.

Gestione dei dati

La gestione dei dati sarà affidata ad un ente di ricerca a contratto dedicato (CRO), ovvero Syntactx Ltd., Bruxelles, Belgio. Il database EDC Syncrony™ basato sul Web prodotto da Syntactx Technologies (New York, NY, USA) viene utilizzato per registrare e gestire i dati di studio e per fornire una pista di controllo. Il sistema elettronico di dati clinici è stato convalidato prima del primo utilizzo in conformità con le procedure operative standard del CRO. In collaborazione con lo sponsor e il CRO sono state elaborate le linee guida per il completamento e le istruzioni per l’immissione elettronica dei dati (Electronic case report form, eCRF). I dati EDC possono essere esportati in vari formati di file per l’analisi statistica. I dati dei pazienti sono completamente anonimizzati e tutti i numeri di studio per identificare i pazienti dello studio sono archiviati separatamente e in modo sicuro con accesso limitato da parte dei ricercatori e dei monitor. Tutte le query di dati verranno risolte prima che il database sia bloccato per l’analisi al termine della prova.

Sicurezza

Sono stati condotti numerosi test preclinici del sistema di catetere LIVE® in conformità alle norme armonizzate e alle direttive internazionali sui dispositivi medici. Prima dei test sull’uomo, i test su banco e sugli animali hanno garantito che il dispositivo soddisfacesse i requisiti minimi di progettazione per varie misure, tra cui (ma non solo) integrità del sistema, biocompatibilità, sterilità e integrità dell’imballaggio/stoccaggio. La sicurezza del sistema è stata inizialmente testata in uno studio first-in-human, e questo studio RESCUE 2 ottimizzerà il rapporto rischio/beneficio (1) escludendo i pazienti con condizioni che si ritiene aumentino i rischi procedurali o diminuiscano la probabilità di efficacia; (2) selezionando ricercatori esperti e team di ricerca clinica esperti; (3) ricercatori di formazione sui metodi di implementazione del protocollo; e (4) utilizzando professionisti medici esperti per monitorare continuamente i pazienti in studio durante le procedure di posizionamento del catetere e durante le sessioni di terapia.

Lo sperimentatore principale di ciascun centro partecipante è responsabile della supervisione della segnalazione tempestiva e adeguata di eventi avversi, effetti avversi sul dispositivo e carenze del dispositivo, secondo le corrispondenti definizioni fornite nel protocollo di studio. Gli investigatori riferiranno SAEs e gravi effetti avversi del dispositivo allo sponsor dello studio entro 24 ore dalla loro prima conoscenza dell’evento. Ogni evento avverso segnalato sarà qualificato come previsto (un elenco di eventi previsti esiste nel protocollo dello studio) o imprevisto. L’evento sarà valutato dallo sperimentatore per la sua relazione con il dispositivo o la procedura (non correlata, sconosciuta, possibile, probabile, definita) e per la sua gravità. Gli eventi avversi saranno segnalati sulla eCRF non appena possibile. In caso di morte, la relazione della morte con il dispositivo medico e/o lo studio sarà documentata nel modo più preciso possibile. Lo studio è supervisionato da un comitato per gli eventi clinici e da un comitato per il monitoraggio dei dati e della sicurezza.

Lo sponsor dello studio segnalerà alle autorità nazionali competenti di ciascun paese in cui si sta svolgendo lo studio le SAE, i gravi effetti negativi sui dispositivi e le carenze dei dispositivi che potrebbero aver portato a un SAE.

Analisi statistica

Dopo che la banca dati è stata verificata e bloccata, l’analisi statistica sarà condotta da uno statistico indipendente dallo sponsor e dal CRO. Il piano statistico descritto nel protocollo di studio include dettagli sulla gestione dei dati mancanti, sulla valutazione della comparabilità dei gruppi randomizzati e sulla valutazione dei dati aggregati raccolti nei vari centri.

I dati dello studio saranno analizzati solo una volta alla fine dello studio e nessuna regola formale di arresto statistico consente la conclusione anticipata di questo studio.

L’analisi di gruppi includono (1) intent-to-treat (ITT) popolazione, definita come tutti i pazienti che sono stati randomizzati con un gruppo di studio, definito dalla randomizzazione; (2) modificato intent-to-treat (mITT) popolazione, definito come gruppo di controllo e un sottoinsieme di ITT terapia di gruppo con successo l’incannulazione della vena succlavia sinistra; e (3) per popolazione protocol (PP), vale a dire, un sottoinsieme della popolazione mITT definiti come quei pazienti che hanno completato almeno il 75% del protocollo-richiesta di stimoli in almeno un nervo frenico. La sidedness della stimolazione del nervo frenico può cambiare da sinistra a destra o può verificarsi in entrambi i nervi frenici.

Le statistiche descrittive per le variabili continue includeranno il numero di osservazioni, media, deviazione standard, minima, mediana e massima. Le statistiche descrittive per le variabili categoriali includeranno il numero e la percentuale in ciascuna categoria rispetto al numero totale di risposte osservate. I valori di p saranno considerati statisticamente significativi se il valore di p a due lati è ≤0,05 se non diversamente specificato. Quando si scopre che la media aritmetica non è una misura appropriata della tendenza centrale, verranno prese in considerazione statistiche alternative (ad esempio, intervallo mediano, interquartile). Quando la distribuzione di una variabile non supporta l’uso di statistiche parametriche, possono essere implementati approcci non parametrici o trasformazioni di dati. Se vengono utilizzate trasformazioni di dati, verranno specificate nel rapporto finale dello studio clinico.

Per quanto riguarda l’endpoint primario di efficacia (tempo di successo dell’estubazione senza reintubazione nelle successive 48 h), l’ipotesi nulla afferma che l’incidenza cumulativa al giorno 30 per lo svezzamento di successo è la stessa nei pazienti randomizzati al trattamento o ai gruppi di controllo. L’analisi statistica primaria sarà condotta sulla popolazione mITT e modellerà il tempo all’evento di interesse in presenza di eventi concorrenti che includono la morte e il ritiro del supporto vitale. Inoltre, verrà valutata la cessazione dello svezzamento in terapia intensiva con scarico da terapia intensiva a un impianto di svezzamento specializzato. I pazienti che non soddisfano uno degli endpoint entro la fine del follow-up dello studio saranno censurati al momento dell’interruzione o del completamento dello studio. Il modello statistico primario utilizzerà la funzione di incidenza cumulativa. L’evento di interesse, lo svezzamento riuscito, verrà confrontato tra gruppi randomizzati utilizzando il test di Gray. Le probabilità saranno riassunte per il successo dello svezzamento e ogni evento in competizione per la durata dello studio. Gli intervalli di confidenza del 95% saranno forniti per le probabilità a 30 giorni. Inoltre, le statistiche descrittive saranno preparate dal gruppo randomizzato per il tempo di svezzamento di successo in giorni.

Tutti i pazienti ITT saranno inclusi nell’analisi primaria degli endpoint di sicurezza. Il test esatto di Fisher verrà utilizzato per confrontare il numero di pazienti con un evento o in una categoria di eventi rispetto al numero totale di pazienti randomizzati tra i gruppi come strumento per comprendere il profilo degli eventi avversi associato alla TTVDP rispetto al controllo.

Monitoraggio, audit e strategia per migliorare l’aderenza al protocollo

Gli eventi avversi sono esaminati da un monitor medico per determinare se l’evento avverso è grave e per identificare le SAE che non sono previste. Le SAE sono ulteriormente giudicate da un comitato indipendente per gli eventi clinici in relazione al rapporto con il dispositivo o la procedura. Inoltre, un Comitato per il monitoraggio dei dati e della sicurezza esaminerà periodicamente i dati dello studio e potrebbe raccomandare la cessazione anticipata dello studio per problemi di sicurezza. Un audit di routine è stato condotto del CRO all’inizio dello studio, e un secondo sarà condotto prima del completamento.

La gestione, il monitoraggio e il controllo dei dati saranno forniti da un CRO indipendente. Gli ECRF saranno esaminati da un monitor clinico nominato dal CRO che determinerà l’accettabilità per quanto riguarda l’integrità, la completezza e l’accuratezza dei dati. Le query verranno generate per omissioni, motivi per dati mancanti, correzioni e chiarimenti. I monitor eseguiranno la verifica dei dati di origine e una revisione dei processi di consenso informato e delle procedure di studio. Oltre alla CRO, lo sponsor dello studio può condurre visite di monitoraggio o audit annunciati o non annunciati dei siti di indagine.

I rappresentanti degli sponsor sono responsabili del supporto continuo del sito che comporta qualsiasi riqualificazione qualora emerga un modello di adesione al protocollo. Le riunioni degli investigatori si svolgono una volta all’anno e le newsletter di routine vengono fornite ai siti investigativi. I mini protocolli tascabili sono stati forniti ai siti e strumenti di formazione su procedure comuni. I rappresentanti degli sponsor conducono anche revisioni dei casi di pazienti con gli investigatori del sito per risolvere eventuali dubbi. Attraverso il processo di monitoraggio, lo sponsor viene informato di eventuali deviazioni del protocollo e valuta il motivo alla base della deviazione e decide se è necessaria una modifica del protocollo o se sono necessarie azioni correttive per evitare che si ripetano. La riqualificazione è condotta dallo sponsor, se giustificata, in quanto i rappresentanti dello sponsor si impegnano con ogni sito investigativo.

Etica, modifiche e diffusione

Lo studio RESCUE 2 è stato approvato eticamente dagli organi istituzionali competenti dei due paesi partecipanti. In Francia, un’autorizzazione globale pertinente per tutti i siti di studio è stata concessa dal Comité de Protection des Personnes Sud-Est VI, Clermont-Ferrand, Francia (numero di decisione del 9 novembre 2017) e dall’autorità competente (Agence Nationale de Sécurité du Médicament et des produits de santé) il 3 giugno 2017. In Germania, lo studio è stato approvato dal comitato etico centrale RWTH Aachen (14 agosto 2017), che è rilevante per ciascun centro partecipante, e dall’autorità competente (Bundesinstitut fur Arzneimittel und Medizinprodukte (BfArM)) il 1 ° settembre 2017 .

Lo studio RESCUE 2 è registrato pubblicamente presso ClinicalTrials.gov banca dati (NCT03096639) e Banca Dati Europea sui dispositivi medici (Eudamed CIV-17-06-020004).

Dopo la revisione dei dati, la risoluzione di tutte le query e il completamento della pista di controllo del database in base al piano di gestione dei dati del protocollo, il database verrà bloccato e l’analisi statistica pre-pianificata condotta. I risultati saranno presentati a conferenze nazionali e internazionali e sottoposti a riviste peer-reviewed. Sono possibili comunicati stampa post-pubblicazione.

Substudies

I centri partecipanti sono autorizzati a condurre substudies, a condizione che (1) non si verifichi alcuna interferenza con il protocollo primario; (2) si ottiene l’approvazione da parte del comitato di revisione istituzionale locale; e (3) il comitato direttivo e lo sponsor accettano la proposta in base alla sua originalità, fattibilità e importanza. Attualmente, sottostudi con tomografia di impedenza elettrica, stimolazione del nervo frenico magnetico, meccanica e variabili del sistema respiratorio e misurazioni della pressione transpulmonare sono in fase di valutazione. La pubblicazione di substudies, in qualsiasi forma, non avverrà fino a quando i risultati dello studio primario non saranno stati pubblicati.