Xiuhtecuhtli
Xiuhtecuhtli, (Nahuatl: “Signore turchese”) chiamato anche Huehueteotl o Vecchio Dio, dio azteco del fuoco, pensato per essere il creatore di tutta la vita. “Vecchio Dio” è un riflesso della sua età relativa nel pantheon azteco. In associazione con Chantico, la sua controparte femminile, Xiuhtecuhtli è stato creduto di essere una rappresentazione del creatore divino, Ometecuhtli.
![Xiuhtecuhtli, figura di pietra seduta, c. ad 1400-1500.](https://cdn.britannica.com/s:690x388,c:crop/87/97487-050-4D0DF50E/Xiuhtecuhtli-figure-1500.jpg)
Immagini d’arte / age fotostock
Uno dei compiti più importanti di un sacerdote azteco si concentrava sul mantenimento del fuoco sacro, assicurandosi che bruciasse perennemente. Un nuovo fuoco è stato acceso ritualmente durante la dedicazione di nuovi edifici. Le due feste di Xiuhtecuhtli coincidono con i due estremi del ciclo climatologico, il caldo di agosto e il freddo di gennaio. Una volta ogni 52 anni, alla fine di un ciclo completo nel calendario degli Aztechi, il fuoco veniva trasferito cerimonialmente prima da un tempio all’altro e poi dai templi alle case.
Il dio del fuoco appare in varie rappresentazioni e forme, una delle quali lo raffigura come un vecchio sdentato con la schiena curva, che porta un enorme braciere sulla testa. La sua insegna era lo Xiuhcóatl, o serpente di fuoco, caratterizzato da un naso di corno, decorato con sette stelle.